Premessa

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (Ue) 2016/679 recante il “Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” (“Regolamento”), del d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018 (“Codice della privacy”), nonché di ogni altra disposizione e/o normativa, nazionale e/o comunitaria, in materia di protezione dei dati personali, ASSOCIAZIONE LBL – LITTLE BOY LOST E.T.S. (“LBL”) ha redatto questa Privacy Policy al fine di consentire a tutti gli agli utilizzatori del sito www.littleboylost.it (“Sito”) di comprendere le finalità e le modalità tramite cui LBL, in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”), raccoglie e tratta i dati personali (“Dati”) ottenuti durante la navigazione sul Sito.

Questa Privacy Policy è diretta a coloro che accedono al Sito, nonché a coloro che comunicano con LBL tramite l’invio di e-mail agli indirizzi indicati sul Sito (“Utenti”).

La Privacy Policy è resa solo per il Sito www.littleboylost.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link collegati e che presentano di volta in volta informative specifiche predisposte per i servizi richiesti.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è ASSOCIAZIONE LBL – LITTLE BOY LOST E.T.S., nella persona del suo legale rappresentante, e-mail: info@littleboylost.it.

Responsabile della Protezione dei Dati

Il responsabile della protezione dei dati (“RPD”) di ASSOCIAZIONE LBL – LITTLE BOY LOST E.T.S. è contattabile all’indirizzo info@littleboylost.it.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento dei dati (“RPD”) di ASSOCIAZIONE LBL – LITTLE BOY LOST E.T.S. è contattabile all’indirizzo info@littleboylost.it.

Dati forniti volutamente dall’Utente e relative finalità

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione, da parte del Titolare, dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere ai messaggi e alle richieste dell’Utente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, sempre lecitamente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del Regolamento.

Modalità di comunicazione dei Dati e diffusione

I trattamenti connessi all’utilizzo di questo Sito hanno luogo presso la sede di LBL e sono curati da personale tecnico debitamente incaricato all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificato e/o autorizzato, opportunamente istruito e reso edotto dei vincoli imposti dal Regolamento, dal Codice della privacy e da ogni altra disposizione e/o normativa, nazionale e/o comunitaria, in materia di protezione dei dati personali, nonché mediante l’impiego di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati e a evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.

Le misure tecniche e organizzative vengono costantemente migliorate in base allo sviluppo tecnologico.

Nessun Dato derivante dal servizio web viene diffuso dal Titolare. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione di Dati a società espressamente incaricate di svolgere prestazioni determinate nell’ambito dell’attività svolta dal Titolare e/o, in generale, in suo favore, che opereranno in qualità di titolari autonomi, contitolari e/o responsabili del trattamento, nonché la comunicazione e/o diffusione di Dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati.

Conferimento facoltativo dei Dati

Dati forniti volontariamente dall’Utente:

  • E-mail: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di e-mail agli indirizzi indicati sul Sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. A ogni modo, LBL, al fine di conformarsi alle nuove disposizioni di legge introdotte dal Regolamento, ha introdotto un sistema di richiesta all’Utente della prestazione o del diniego del consenso al trattamento dei suoi dati, al fine di assicurarsi che il consenso sia stato prestato in modo consapevole;
  • Raccolte di dati personali offline: nel caso in cui LBL raccolga dati personali off-line (ad es.: moduli cartacei), LBL fornisce contestuale informativa sul trattamento dati ex 13 del Regolamento e ottiene, se del caso, il consenso dell’interessato (ciò vale anche nel caso in cui la raccolta dei dati avvenga su form scaricabili dal Sito);
  • Raccolte di dati personali online: in relazione alle raccolte di dati effettuate direttamente sul Sito (ad es.: contatti), le informazioni sul trattamento vengono fornite nel contesto della raccolta dei dati. Tuttavia, è sempre possibile accedere a questa pagina per esaminare la Privacy Policy più estesamente intesa.

Durata del trattamento e conservazione dei dati personali

I Dati dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui sopra. Al termine di tale breve periodo, saranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto, in caso di contenziosi giudiziari e precontenziosi.

Navigazione senza registrazione

La navigazione sul Sito è libera, gratuita e non richiede la registrazione dell’Utente.

Diritti degli interessati (ex artt. 15 e ss. del Regolamento)

L’Utente, in qualità di interessato, ha il diritto di ottenere:

  • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile e/o l’accesso agli stessi;
  • una copia dei suoi dati personali;
  • la rettifica dei suoi dati personali eventualmente inesatti;
  • la cancellazione dei suoi dati personali;
  • la limitazione del trattamento dei suoi dati personali;
  • in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che l’Utente ha fornito o che ha creato e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati);
  • l’indicazione: a) dell’origine dei Dati; b) delle categorie di Dati trattati; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; e) degli estremi identificativi del Titolare e degli eventuali responsabili; f) del periodo di conservazione dei Dati o dei criteri utili per la determinazione di tale periodo; g) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o delle persone autorizzate a trattare i Dati in nome e per conto del Titolare; h) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei Dati; i) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o successivamente trattati; j) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’Utente, inoltre, ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, anche qualora siano pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Le richieste vanno rivolte al Titolare o al RPD, senza formalità, inviando una comunicazione agli indirizzi del Titolare sopra individuati.

Qualora ritenga che il trattamento dei Dati effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Modifiche alla presente informativa

Fermo restando che LBL non procede a operazioni di trattamento diverse da quelle espressamente autorizzate e/o richieste da ciascun Utente, la Privacy Policy può essere fatta oggetto di modifiche per conformarsi a nuove disposizioni di legge o alle mutate politiche di trattamento dei dati di LBL.

Ogni versione aggiornata della presente Privacy Policy verrà resa disponibile sul Sito nella sezione dedicata.

LBL invita pertanto tutti gli Utenti a consultare periodicamente il Sito per essere sempre informati dell’ultima versione caricata.