FRANCESCO VITOCCO

Francesco Vitocco è private banker di professione e sommelier per passione. Ha curato numerosi eventi legati all’enoturismo ed è docente di un corso sul mondo dell’enografia nazionale e internazionale. Nel 2014 ha pubblicato il libro Vini di Croazia edito da Edizioni Estemporanee.

MATTIA MALÒDIO

Mattia Malòdio è nato a Padova dove si è laureato in Letteratura Italiana. Si è occupato di editoria e ricerca. È inoltre uno degli autori della pagina Facebook LaRossa e MalOdio.

FRANCESCO VERNI

Francesco Verni, giornalista di professione, lavora dal 2004 per il Corriere del Veneto, settore cultura e spettacoli, di cui è prima firma musicale.

Esperto di fumetti, è stato direttore artistico del Venice Comic Art Festival (Venezia 2008) e ha curato diverse mostre di maestri quali Milo Manara (“Nuovi sogni”, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2008) e Giorgio Cavazzano (“I paperi di Cavazzano a Città di Castello”, 2009; “Segni Disegni”, Oderzo, 2009; “Tutto Cavazzano”, Mirano, 2010; “The Art of Cavazzano”, Parigi, 2017; “Cavazzano ad Etnacomics”, Catania, 2017; “Cavazzano 50”, Treviso 2017; “Cavazzano per Mediolanum”, Treviso, 2018; “Cavazzano, disegni, colori e sogni”, Città di Castello, 2018; “Cavazzano e la fantascienza per Romics”, Roma, 2019; “Side by Side”, Pordenone, 2019; “Topi, paperi ed eroi”, Mirano, 2019).

Ha scritto la biografia-intervista “Vita e donnine di Milo Manara” con Marco Munari (Leopoldo Bloom, 2008) e il reportage eno-gastronomico “Vini di Croazia” con Francesco Vitocco (Edizioni Estemporanee, 2014). Nel 2021 ha curato per Feltrinelli l’art book “Tournée” di Giorgio Cavazzano. Nel 2022 ha pubblicato presso Bonelli “Giorgio Cavazzano. Un veneziano alla corte del fumetto”.

Nel 2018 ha vinto il premio “Racconta Home Festival” e l’anno successivo ha ricevuto la menzione speciale del Premio Rizzi per le interviste.

4TU (FORTUNATO CACCO)

4tu (Fortunato Cacco), poeta e musicista veneziano, fenomeno web con più di 45 milioni di visualizzazioni su YouTube, Facebook e Instagram, è autore di canzoni, monologhi musicati (genere artistico in cui è maestro) e romanzi. Nella raccolta di poesia COSE TROPPO SILENZIOSE ci accompagna nei luoghi più profondi e più veri della sua poetica, arrivando a toccare (con delicatezza ma estrema precisione) quei punti nascosti che sono dentro ognuno di noi.

ORNELLA LAROSSA

Ornella LaRossa è appassionata di disegno e fumetti. LE FARFALLE NELLO STOMACO (POI MUOIONO E DIVENTANO PUZZETTE…) è il suo primo lavoro.